Sono la pagina single.php

Genio ribelle, attento osservatore della natura: Giovanni Fattori, il più importante artista del XIX secolo, in Enrico Gallerie d’Arte

24 Gen , 2025

Genio ribelle, attento osservatore della natura: Giovanni Fattori, il più importante artista del XIX secolo, in Enrico Gallerie d’Arte

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_gallery interval=”3″ images=”28740,28741,28742,28743,28744,28739″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_empty_space woodmart_hide_large=”0″ woodmart_hide_medium=”0″ woodmart_hide_small=”0″ woodmart_hide_extra_small=”0″][vc_column_text text_larger=”no”]Giovanni Fattori, uno dei più rinomati pittori italiani che fece della “macchia” la sua cifra stilistica. Fattori è uno dei principali esponenti dei Macchiaioli, gruppo di artisti che si ritrovava al Caffè Michelangelo per discutere e parlare di temi artistici e politici.

Fattori dipinse prevalentemente i suoi amati paesaggi toscani, la sua Maremma ma anche contadini, lavoratori ed episodi di guerra.

Ciò che lo rese celebre ed ammirato fu l’uso strabiliante che fece della macchia e dei colori rappresentando sempre soggetti realistici.

Portavoce di una pittura potente, capace di interpretare, lungo tutta la seconda metà del XIX secolo, le trasformazioni della visione moderna, Fattori passava con estrema facilità dal paesaggio, di cui è stato uno dei più sorprendenti interpreti, al ritratto, raggiungendo risultati altrettanto strabilianti, alle cronache della storia contemporanea, dove è stato testimone di un’epoca, alle scene di vita popolare, dove ha saputo condividere gli stati d’animo e i problemi più drammatici dell’umanità.

Giovanni Fattori con Silvestro Lega e non solo… vi attende in Enrico Gallerie d’Arte Stand Il Guercino 5
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]