Sono la pagina single.php

Sileno, il Dio greco della vinificazione e dell’ubriachezza, in Brun Fine Art a Sculptura 2025

15 Feb , 2025

Sileno, il Dio greco della vinificazione e dell’ubriachezza, in Brun Fine Art a Sculptura 2025

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_gallery interval=”3″ images=”29454,29450,29451″ img_size=”full”][vc_gallery interval=”3″ images=”29453,29452″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_empty_space woodmart_hide_large=”0″ woodmart_hide_medium=”0″ woodmart_hide_small=”0″ woodmart_hide_extra_small=”0″][vc_column_text text_larger=”no”]La mitologia greco-romana contempla figure divine e semi divine, mostri e demoni legati all’esistenza e al quotidiano, al mistero e all’oscuro.
I Sileni sono personificazioni dell’aspetto selvaggio degli esseri umani.

Sapevate che i Sileni hanno aspetto equino ed erano i geni dell’acqua corrente e delle fonti?
Tra loro il più importante era Sileno, figlio di Pan, il Dio greco della vinificazione e dell’ubriachezza, prima ancora di Dioniso.

Fu lui ad allevare Dioniso bimbo che Ermes gli consegnò.

Sileno, quindi, fu il papà putativo di Dioniso, dio del vino e dell’allegria in ogni sua forma.

Brun Fine Art presenta il “Sileno Ubriaco” a Sculptura 2025!
Capolavoro davvero da non perdere!

Ti aspettiamo fino al 16 febbraio a ModenaFiere!

JEAN FRANCOIS LEGENDRE-HERAL
Drunken Silenus (Sileno ubriaco)
Terracotta

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]