Sono la pagina single.php

“Amore servizievole e Amore dispettoso” in Fondantico di Tiziana Sassoli

5 Gen , 2025

“Amore servizievole e Amore dispettoso” in Fondantico di Tiziana Sassoli

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_gallery interval=”3″ images=”28056″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_empty_space woodmart_hide_large=”0″ woodmart_hide_medium=”0″ woodmart_hide_small=”0″ woodmart_hide_extra_small=”0″][vc_column_text text_larger=”no”]Le due grandi tavole, attribuite a Giovanni Francesco Gessi dal Prof. Daniele Benati, raffigurano in tono scherzoso due episodi che hanno per protagonisti una fanciulla intenta al lavoro e un piccolo amorino.

In “Amore servizievole” Amore, dopo aver deposto in primo piano l’arco e le frecce, raccoglie il gomitolo caduto a terra a una filatrice.

In ”Amore dispettoso” Amore, dopo aver fatto cadere l’arcolaio, sottrae il fuso a un’altra fanciulla che lo minaccia con la conocchia.

Le due tavole provengono dall’importante raccolta Zambeccari, ceduta nel 1884 all’Accademia di Belle Arti di Bologna e di seguito all’attuale Pinacoteca, che è in possesso di altri due dipinti di soggetti simili.

Poiché l’inventario Zambeccari del 1796 registra come opere di Giovanni Francesco Gessi una tavola con “Due Amorini in Paese” e altre tre di analoghe dimensioni accomunandole sotto lo stesso titolo di “Scuola d’Amore”, è evidente che due di esse vadano identificate con i dipinti di Fondantico.

Fondantico di Tiziana Sassoli Ti aspetta a Modenantiquaria per stupirti con altri ineguagliabili capolavori tra cui un Guercino da togliere il fiato, a breve online!

Modenantiquaria dall’8 al 16 febbraio a ModenaFiere.

Giovanni Francesco Gessi
Amore servizievole, 1612 circa
Amore dispettoso, 1612 circa
Olio su tavola
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]