Sono la pagina single.php

Bellezze e turbamenti di un tempo sospeso tra antico e moderno: Boldini, il “Pittore dell’eleganza” in Enrico Gallerie d’Arte

11 Feb , 2025

Bellezze e turbamenti di un tempo sospeso tra antico e moderno: Boldini, il “Pittore dell’eleganza” in Enrico Gallerie d’Arte

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_gallery interval=”3″ images=”29261,29262,29263,29264,29265,29266″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_empty_space woodmart_hide_large=”0″ woodmart_hide_medium=”0″ woodmart_hide_small=”0″ woodmart_hide_extra_small=”0″][vc_column_text text_larger=”no”]Giovanni Boldini, il pittore della Belle Époque che seppe conquistare l’alta società di tutta Europa grazie alle sue straordinarie doti di ritrattista era richiesto soprattutto dalle signore.

Boldini ha portato nell’arte lussi e voluttà, bellezze e turbamenti di un tempo sospeso tra antico e moderno.

Fanciulle eteree, affascinanti fémme fatale, dame in abito da sera si affacciano dai suoi quadri tra sete e organze, velluti e taffettà: non a caso nel 1931 Vogue lo definì “il pittore dell’eleganza”.

Ma Boldini aveva anche un’altra qualità, più rara e ineffabile: la capacità di trasferire sulla tela la psicologia e le emozioni mutevoli delle modelle, che lui definiva “fragili icone”.

Enrico Gallerie d’Arte ti attende con incredibili capolavori a Modenantiquaria 2025 fino al 16 febbraio.

GIOVANNI BOLDINI
La baronessa de Gunzburg, 1900-1905 circa
Olio su tela
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]