Sono la pagina single.php

Bruno Botticelli, Presidente Associazione Antiquari d’Italia, per Modenantiquaria 2024!

19 Feb , 2024

Bruno Botticelli, Presidente Associazione Antiquari d’Italia, per Modenantiquaria 2024!

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_gallery interval=”3″ images=”27762″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_empty_space woodmart_hide_large=”0″ woodmart_hide_medium=”0″ woodmart_hide_small=”0″ woodmart_hide_extra_small=”0″][vc_column_text text_larger=”no”]

“L’arte antica sta attraversando un momento ottimo, nel senso che grandi capolavori stanno tenendo il mercato perfettamente, ne è prova che dopo due trecento anni che si colleziona arte antica ancora è il prodotto più ambito d’Italia.

Io mi riferisco sempre al mercato italiano perché considero l’Italia la vera patria dell’arte antica, la scultura ne è una parte essenziale, fondamentale.

L’opera che espongo a Sculptura 2024 è di scultore veneto, trevigiano per eccellenza; Giovanni Comin ha operato tra il 600 e il 700.

L’opera rappresenta perfettamente i nostri tempi, i tempi della vanità, anni in cui ci si concentra troppo sull’aspetto esteriore, sulla bellezza e su ciò che appare, perdendo di vista talvolta i veri significati della vita!” Bruno Botticelli

GIOVANNI COMIN
Putto con teschio e libro (Allegoria della Vanità)
Ultimo quarto del XVII secolo (ante 1695)

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]