Sono la pagina single.php

“L’Emancipazione della donna, una radunanza di donne che s’occupano della grande questione! Ma un topolino che sbuca improvvisamente dal muro le terrorizza”: Capolavori di intensa emozione by PHIDIAS ANTIQUES a Modenantiquaria 2024!

20 Gen , 2024

“L’Emancipazione della donna, una radunanza di donne che s’occupano della grande questione! Ma un topolino che sbuca improvvisamente dal muro le terrorizza”: Capolavori di intensa emozione by PHIDIAS ANTIQUES a Modenantiquaria 2024!

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”26434″ img_size=”full” parallax_scroll=”no”][vc_gallery interval=”3″ images=”26436,26437,26438,26439,26435,26440,26441,26442″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_empty_space woodmart_hide_large=”0″ woodmart_hide_medium=”0″ woodmart_hide_small=”0″ woodmart_hide_extra_small=”0″][vc_column_text text_larger=”no”]«”Emancipazione della donna, una radunanza di donne che s’occupano della grande questione! Ma un topolino che sbuca improvvisamente dal muro le terrorizza”: gli ordini del giorno, gli appunti, i calamai, la questione tutto è messo sossopra. Le donne scappano, saltano sulle sedie, strillano. Un quadro immenso e ben disegnato»

Così viene descritta in una rivista dell’epoca la grande tela verticale “Emancipazione della donna”, presentata da Pietro Saporetti all’Esposizione Nazionale di Belle Arti di Roma del 1883 e poi riproposta l’anno successivo a Torino e nel 1885 a Faenza.

Pietro Saporetti, cosmopolita e internazionale nelle sue relazioni nacque a Ravenna il 25 dicembre del 1907.
Ritrasse personaggi fieri, sanguigni, intabarrati di quella Romagna inquieta e generosa.

Abbandonò poi Ravenna e si trasferì con il padre a Parigi per salvarsi dalla persecuzione dei fascisti.
Frequentò Leonor Fini, Breton e Tzara che lo portarono all’esperienza surrealista.
Saporetti è un pittore di grande ironia, spettatore distaccato e scrutatore della realtà.

Segue a questo coinvolgente capolavoro INCIPIT VITA NOVA di Cesare Saccaggi, il grande amore di Dante per Beatrice, amore che comincia già a 9 anni: la vista dell'”ANGIOLA GIOVANISSIMA” provoca nel futuro poeta l’immediato innamoramento, un vero e proprio sconvolgimento interiore.

TELE DAL FORTE POTERE ATTRATTIVO, CAPOLAVORI SENZA TEMPO CHE SAPRANNO STREGARTI!

PHIDIAS ANTIQUES ti aspetta a Modenantiquaria dal 10 al 18 febbraio per donarti emozioni forti!

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]