News

Circe, diva terribile, dal crespo crine e dal dolce canto in Arcuti Fine Art, OPERA INEDITA IN GRANDE ANTEPRIMA 2023!

Uno degli episodi più famosi ed amati dell’Odissea è sicuramente quello di Circe, signora dell’isola di Eea e prima maga apparsa nella letteratura conosciuta.

Figlia di Elio, Dio del Sole, Circe è Potnia fyton (Signora della vegetazione), ovvero conosce le erbe che le permettono di trasformare gli uomini, compagni di Odisseo inclusi, in animali, e di lasciare il suo dominio sull’isola indiscusso.

Come ben noto, la magia di Circe su Odisseo fallisce grazie all’intervento del Dio Ermes che dà all’eroe l’antidoto all’incantesimo, tuttavia il suo dolce canto, convince il guerriero a restare
sull’isola per un intero anno. È solo la nostalgia (dal greco nostos algos, il dolore del ritorno) che sconfigge davvero la magia di Circe e convince Ulisse a salpare.

In questa perfetta raffigurazione della maga di Francesco Furini, OPERA INEDITA portata a Modenantiquaria 2023 da Arcuti Fine Art e presentato qui in anteprima, il pittore riesce, rendendo onore all’iconografia classica, a far rivivere perfettamente i versi di Omero :Circe, diva
terribile, dal crespo crine e dal dolce canto
.

Francesco Furini ( Firenze 1600 – 1646 )
CIRCE
Olio su tela cm 131 x 104
Opera inedita.
Scheda critica a cura del Prof. Sandro Bellesi