

La Galleria Enrico Lumina Antichi Dipinti italiani porta a Modenantiquaria 2023 un dipinto di raro pregio, qui presentato in anteprima.
La “Sacra Conversazione” di Baldassarre Carrari, oltre che per la sua indubbia qualità di realizzazione che l’ha portata ad essere notificata e per l’eccezionalità del pittore, vanta una particolarissima provenienza.
Fu’ infatti acquistato dall’attuale proprietario nel 2007 all’asta Sotheby’s a Milano in cui furono venduti più di 300 lotti appartenuti a Maria Callas e poi conservati dalla famiglia del marito, Giovanni Battista Meneghini.
La storia tra i due è nota e non certo idilliaca. Meneghini era un ricco imprenditore che amava la vita dell’alta società veronese ed abitava da scapolo d’oro in un lussuoso albergo. Incontrò Maria Callas nel 1947, quando questa era ancora agli albori della carriera, e ne rimase estasiato a tal punto da proporle il cosiddetto “patto dei sei mesi”:il tempo in cui l’avrebbe mantenuta per permetterle di fare successo.
I due, nonostante l’enorme differenza d’età (quasi trent’anni) si innamorarono, e si sposarono due anni dopo, quando la carriera della Callas era già alle stelle.
Il matrimonio ebbe però vita breve: circa dieci anni più tardi, Maria incontrò il suo grande e tormentato amore della vita, Aristotele Onassis, e si separò da Meneghini.
Uno strano scherzo del destino volle però che questi, ormai ottantaduenne, diventasse l’erede della moglie, morta in circostanze misteriose, a soli 53 anni, acquisendone così anche l’intera e prestigiosa collezione di opere d’arte.
BALDASSARRE CARRARI
Forlì 1460 – Ravenna 1516
Sacra Conversazione
Olio su tela, cm 103×90