Sono la pagina single.php

Eleganza, stile e ricercatezza a Modenantiquaria 2024 con il Settecento Veneziano di Attilio Cecchetto Antiquario

28 Dic , 2023

Eleganza, stile e ricercatezza a Modenantiquaria 2024 con il Settecento Veneziano di Attilio Cecchetto Antiquario

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”25604″ img_size=”full” parallax_scroll=”no”][vc_gallery interval=”3″ images=”25603,25605,25606,25607″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_empty_space woodmart_hide_large=”0″ woodmart_hide_medium=”0″ woodmart_hide_small=”0″ woodmart_hide_extra_small=”0″][vc_column_text text_larger=”no”]La galleria Attilio Cecchetto risiede in una storica villa settecentesca, proprio dove Carlo Scarpa disegnava le sue più grandiose architetture.
Lo splendido Palazzetto signorile, scrigno di appunti, studi e un tavolino firmato dal grande architetto, costituisce tappa importante della Strada dell’Architettura, l’itinerario turistico che svela momenti storici, edifici religiosi e incantevoli borghi che costellano la Marca trevigiana, dando vita ad un prezioso patrimonio artistico e culturale.

Attilio Cecchetto fa parte dell’Associazione Antiquari d’Italia da molto tempo.
Amante della bellezza e dell’eleganza, realizza la sua inclinazione professionale nella pittura e negli arredi veneziani del Settecento.

Il Settecento fu l’ultima grande stagione di fioritura delle arti a Venezia. Una stagione di grande complessità e valore, di eccellenze nel campo della pittura, della scultura, delle arti decorative. Fin dal suo inizio il Settecento si mostra, infatti, come un secolo di enorme vitalità e grandi cambiamenti, nel linguaggio dell’arte, nella storia delle idee e delle tecniche, nella vita sociale. Artisti come Tiepolo, Carriera, Longhi, Guardi, Tiziano e Canaletto hanno fatto da Protagonisti in questo “preziosissimo Secolo” simbolo di estremo charme e stile!

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]