News

Grande successo per Modenantiquaria: Corriere della Sera, Repubblica, il Sole 24 Ore, la Stampa, Venerdì di Repubblica, Affari e Finanza e Corriere Economia

Grandi testate nazionali parlano di Modenantiquaria: dalla Domenica del Sole 24 Ore alla Stampa, dal Corriere della Sera a Repubblica, dal Venerdì di Repubblica ad Affari e Finanza e Corriere Economia.

“L’Arte ci salverà”, fino al 3 aprile si svolge la XXXV edizione di Modenantiquaria a ModenaFiere, rinnovata e ampliata: partecipano Gallerie da tutta Europa.
Nemmeno il covid è riuscito a frenare la passione per il bello. Anzi, il mondo dell’antiquariato continua ad essere un’’”attrazione fatale” per chi ama circondarsi di bellezza. “L’interesse non si è mai fermato, in un periodo di così forte incertezza i valori veri dell’arte antica danno sicurezza ad appassionati e investitori …. A corollario dell’evento sono stati organizzati 4 incontri per orientarsi. “Nuove prospettive e opportunità per i giardini storici”, “Il magico mondo dell’antico”, …”Il marmo che vola”a cura di Marco Carminati e “Sculptura che passione” (La Stampa, Elena Del Santo)

Ed ecco la Repubblica: Marmo e Legno così la scultura rievoca la storia. Cinquanta opere realizzate, tra il Medioevo e il secondo dopoguerra, …Sculture lignee, marmi e cere, frammenti lapidei e terrecotte policrome. …. E poi ancora, piccoli presepi e virtuosismi ottocenteschi da salotto, per stupirsi della tenerezza racchiusa nella pietra…. L’atmosfera in cui compaiono questi oggetti è quella di un parco, in un dialogo tra antico e natura, nella cornice di “Petra”, sezione già attiva da tempo, dedicata agli oggetti da esterni (arredi, vasi, cancelli, sculture da giardino) è scandita in 15 allestimenti ispirati al giardino all’italiana. (La Repubblica, Cristiana Campanini)

Andrea Bacchi per la Domenica del Sole 24 Ore: La “Sculptura” con belle sorprese. Dal 25 marzo nel quartiere di Modenantiquaria… Sculptura: capolavori italiani dal XII al XX secolo ha aperto le porte a visitatori e collezionisti… ci sono busti e statue, rilievi e anche capitelli scolpiti… per mostrare quanto diversi, per generi e tipologie, possono essere le sculture, e come ciascuna di queste si offra oggi ad un mercato che ricerca sempre nuove sollecitazioni. …. un campo vastissimo e ancora in larga parte da esplorare nel quale è forse più facile che in pittura imbattersi in trouvailles e scoperte. (Domenica, Il Sole 24 Ore, Andrea Bacchi)

Ludovica Stevan, La Repubblica, nel suo articolo “Il meglio dei pezzi unici da ammirare in casa”
esalta le prestigiose Gallerie che danno “prestigio alla mostra, tra i centosessanta espositori troviamo (solo per citarne alcuni), la galleria Botticelli Antichità, Brun Fine Art, Galleria Silva, Altomani & Sons e ancora Giusti Antichità, Bottegantica, Angelo Enrico e la galleria Fondantico di Tiziana Sassoli, Robilant+Voena… la galleria Paolo Antonacci… Scultura Italiana di Dario Mottola, Maurizio Nobile, Callisto Fine Arts, Berardi Galleria, Ossimoro Galleria d’Arte, Longari Arte Milano, Dario Ghio, Tommaso Megna, Cantore Galleria Antiquaria, Studiolo, Bottegantica… Arrivata alla sua XXXV edizione, la longeva manifestazione di Modena si conferma la mostra di riferimento per il mercato del collezionismo dell’antico….

Vi aspettiamo a Modenantiquaria…arte, passione, bellezza per ricominciare tutti insieme!