


Il Direttore Generale di ModenaFiere Marco Momoli è fiero di annunciare la XXXVI Edizione di Modenantiquaria, Manifestazione internazionale dedicata all’Alto Antiquariato, sinonimo d’Eccellenza; meta per gli amanti dell’arte, designer ed esperti del settore, patrocinata da Associazione Antiquari d’Italia e FIMA.
Dall’11 al 19 febbraio si rialza il sipario a ModenaFiere!
L’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente l’ottimo risultato dell’anno scorso, ovvero “un’Edizione di vera eccellenza che ha portato a Modena molte delle migliori Gallerie italiane e internazionali” – afferma il Direttore di Modenafiere.
La qualità ed il valore delle opere esposte, oltre che dal prestigio delle gallerie, viene ulteriormente garantito e certificato dal comitato di vetting, composto da storici dell’arte accreditati a livello internazionale che esamina tutti gli oggetti esposti prima dell’apertura della mostra.
Dopo il grande successo ottenuto nella passata edizione, torna la seconda attesissima Edizione di “SCULPTURA. Capolavori Italiani dal XIII al XX secolo”.
In contemporanea a Modenantiquaria ritorna anche “PETRA – Antico, Decorazione & Design per parchi, giardini e ristrutturazioni”: 3000 metri quadrati di verde, un vero dialogo tra antico e natura in un contesto completamente rinnovato di alto design.
L’appuntamento irrinunciabile per appassionati ed esperti Vi attende dall’11 al 19 febbraio 2023 a ModenaFiere, non mancheranno gallerie di prestigio ed opere di rara bellezza!
Modenantiquaria: la bellezza della storia, il prestigio della tradizione a ModenaFiere!