News

La Madonna con Bambino in stucco policromato e dorato, by Longari Arte Milano, risplende in tutta la sua bellezza a Sculptura 2025 a ModenaFiere sino a domenica 16 febbraio

Questa dolcissima Madonna con il Bambino in stucco discende da un modello molto fortunato che risale agli esordi del XV secolo a Firenze.

L’archetipo, o uno di quelli che possono aver costituito la matrice tipologica per quest’opera si individua in una bellissima figura a mezzo busto della Madonna con il Bambino della tipologia del Seminario vescovile di Fiesole oggi esposta al Museo Bandini.

Sulla paternità di tale modello la critica, divisa tra chi lo attribuisce a Lorenzo Ghiberti oppure Filippo Brunelleschi negli anni più giovanili, tende oggi a considerarla come opera dell’arte del Maestro fiorentino Lorenzo Ghiberti, scultore e orafo, celebreperle porte del Battistero di San Giovanni in Firenze.

L’esemplare qui esposto, per quanto risarcito nella struttura e cromia in epoca moderna, è di qualità notevole e ha la particolarità di recare sulla base due stemmi uno dei quali soltanto si è potuto identificare nell’arme dell’illustre famiglia fiorentina dei Capponi Vettori, una delle più importanti famiglie di Firenze.

Cerchia di Lorenzo Ghiberti
Madonna con Bambino
Stucco policromato e dorato