News

La poesia delle spiagge di Cabianca in Galleria San Barnaba, GRANDE ANTEPRIMA 2023!

Veneto di nascita ma toscano per scelta di appartenenza artistica, Vincenzo Cabianca è sicuramente uno dei più grandi amanti e cantori del mare dell’800 italiano.

Influenzato dai Macchiaioli che aveva incontrato a Firenze nel celebre Caffè Michelangelo, Cabianca fa sua la corrente artistica e ne rivisita le cromie ed i tratti caratteristici sul suo soggetto prediletto: il mare e le sue spiagge.

Celebre la serie di dipinti sulla Liguria dell’artista, che la rappresenta in tutta la sua bellezza ma anche nella sua semplicità quotidiana, tra onde e scene di vita.

Donne in riva al mare”, portato a Modenantiquaria 2023 da Galleria San Barnaba e qui presentato in anteprima, è un prezioso esempio della più caratteristica produzione artistica di Cabianca, riassumendone sia la poesia e sia la deriva tecnica macchiaiola.

Vincenzo CABIANCA (1827-1902)
Donne in riva al mare (1863)
Olio su tela
30 x 80 cm”