


Dato il grande successo della mostra Bozzetti, disegni e prime idee. Dietro le quinte dell’arte di Giovanni Colacicchi, Galleria Antiquaria Marletta ha deciso di riproporre nel suo stand a Modenantiquaria 2023, in piccolo, una parte del progetto.
Una straordinaria mostra dentro la mostra, che si propone come obbiettivo un’impresa non facile:
parlare di Giovanni Colacicchi, artista nato ad Anagni nel 1900 ma naturalizzato fiorentino, con cui ci si trova inequivocabilmente a rapporto con storici dell’arte come Berenson e Del Bravo, poeti come Montale, e pittori di rilievo come De Chirico.
Si è voluto, come si evince anche dal titolo, lasciare che sia l’artista stesso a rivelarsi, svelando ciò che non era stato pensato per essere visto.
Le opere esposte sono legate dal fil rouge della fase preparatoria, pensate per dare risalto allo studio e al processo creativo ovvero al “dietro le quinte” della prolifica carriera caratterizzata da grandi commissioni pubbliche ma anche da un’intensa attività privata dell’artista.
Eccone un primo splendido esempio:
GIOVANNI COLACICCHI
(Anagni 1900 – Firenze 1992)
Cartone per la lunetta nell’ex Banca Commerciale a Firenze
1962
carboncino su carta, 960 x 1470 mm