Sono la pagina single.php

Paesista e animalista, uno dei più sensibili interpreti dell’arte figurativa italiana: Stefano Bruzzi, un Macchiaiolo tra Piacenza e Firenze, in Art Studio Pedrazzini

16 Feb , 2025

Paesista e animalista, uno dei più sensibili interpreti dell’arte figurativa italiana: Stefano Bruzzi, un Macchiaiolo tra Piacenza e Firenze, in Art Studio Pedrazzini

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_gallery interval=”3″ images=”29518,29519,29520,29521,29522,29523,29524″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_empty_space woodmart_hide_large=”0″ woodmart_hide_medium=”0″ woodmart_hide_small=”0″ woodmart_hide_extra_small=”0″][vc_column_text text_larger=”no”]

All’età di diciannove anni, Bruzzi si trasferisce a Roma per studiare con Alessandro Castelli, ma i suoi legami con il pittore svizzero Arnold Bocklin lo introdusse presso i mercanti d’arte svizzeri.
Nel 1895 torna definitivamente a Piacenza, dove ottiene la cattedra di figura presso l’Istituto di Belle Arti Gazzola, divenendone in seguito anche il direttore.

La parte interessante della sua produzione è costituita dagli studi dal vero, opere che testimoniano la schiettezza del suo sentimento di fronte alla natura e la genuina spontaneità della sua arte.

Bruzzi considerava la natura la sua musa ispiratrice: ritrasse i greggi di pecore o le mandrie di bovini sui pendii o sugli altopiani innevati dell’Appennino piacentino.

Nella grande tela la luce del paesaggio è luminosa e cristallina, i protagonisti della scena, assumono toni decisi proiettandosi contro il cielo limpido. Tonalità delicate ove i colori si fondono creando un’atmosfera magica e molto affascinante.

Art Studio Pedrazzini ti aspetta a Modenantiquaria fino al 16 febbraio, a ModenaFiere.

BRUZZI Stefano
I due cugini
Olio su tela

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]