ALICEFINEART

PAD. Modenantiquaria - Galleria I Carracci 14

GIOVANNI BATTISTA SALVI detto “IL SASSOFERRATO“

Sassoferrato 1609 – Roma 1685
San Giovannino
Olio su tela cm. 46 x 37

Provenienza: collezione privata

DOMINIKUS STAINHART

Weilheim 1655 – Munich 1712
Sant’Agnese sul rogo
1676 – 1682

Scheda a cura di Adriano Amendola e Cristiano Giometti

BOTTEGA DEI PATANAZZI

Urbino, ultimo quarto del XVI secolo
Leda col cigno
Maiolica, lati base cm. 12 x 16, altezza totale cm. 19

Provenienza:
Galleria Nella Longari Milano; Collezione Barbara Johnson; Asta Christie’s, 29 set. 2006, New York, lotto 187; Collezione Privata

JACQUES COURTOIS detto “IL BORGOGNONE“

Saint Hyppolite 1621 – Roma 1676
Tamburista e cavaliere con battaglia sullo sfondo
Olio su tela, cm. 105 x 147
1660 circa

GALLERIA

Paolo Rotili ha esperienza ventennale nel campo dell’arte e dell’antiquariato: inizia a Orvieto, sua città natale, nel 1999, occupandosi di mobilio antico. Dal 2001 partecipa alle Mostre di Antiquariato nazionali fino a giungere nel 2019 alla più prestigiosa, Modena Antiquaria. Nel 2005 incontra la studiosa Anna Maria Cucci, con la quale approfondisce in particolar modo il tema della maiolica antica. Anna, laureata in arte a Bologna, poi in lettere a Urbino con tesi sulla maiolica rinascimentale, e infine nel 2012 a pieni voti in Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali – Archeologia Classica – è la curatrice dei cataloghi della Galleria d’Arte, per la quale ha coniato il nuovo nome AliceFineArt. Dopo accurato esame, sono proposte opere selezionate, accompagnate da studi di esimi esperti: una carrellata di sculture, dipinti, maioliche, e oggetti da Wunderkammer dal XV al XIX secolo, mantenendo sempre la passione per il prestigioso arredo antico.

CONTATTI

indirizzo

INDIRIZZO

Piazza Tre Martiri 2, 47921 Rimini

telefono

TELEFONO

Mobile +39 335 424463

DOVE SIAMO