CANTORE GALLERIA ANTIQUARIA

PAD. Modenantiquaria - Galleria Guido Reni 1

GIOVANNI ANDREA SIRANI

(Bologna, 1610 – 1670)
Erminia e Vafrino soccorrono Tancredi
Olio su tela, cm 127 x 158

GIOVANNI LANFRANCO

(Parma, 1582 – Roma, 1647)
Cristo e la Samaritana al pozzo
Olio su rame, cm 35,7 x 48,5

Bibliografia:
E. Schleier, Giovanni Lanfranco. Un pittore barocco tra Parma, Roma e Napoli, catalogo della mostra (Parma, Reggia di Colorno, 8 settembre – 2 dicembre 2001; Napoli, Castel Sant’Elmo, 21 dicembre 2001 – 24 febbraio 2002; Roma, Palazzo Venezia, 16 marzo – 16 giugno 2002) Milano, Electa, 2001, n. 72, pp. 256-257.

GIOVANNI LANFRANCO

(Parma, 1582 – Roma, 1647)
San Giovanni il Battista
Olio su tela, cm 111 x 82

Bibliografia:
F. Petrucci, Mola e il suo tempo. Pittura di figura a Roma dalla Collezione Koelliker, Milano, Skira, 2005, fig. n. 13, pp. 128 – 129.

MICHELE TOSINI, detto MICHELE DI RIDOLFO DEL GHIRLANDAIO

(Firenze, 1503 – 1577)
Diva Beatrice
Olio su tela, cm 57 x 41,5

Iscrizione in alto: “DIVA BEATRICE”

GALLERIA

La Galleria Antiquaria Cantore, diretta da Pietro Cantore, è stata fondata dalla madre Luisa alla fine degli anni ’70 e svolge la propria attività nella centralissima Via Farini, a Modena, ed è specializzata in dipinti antichi dal Cinque al Settecento. Partecipa da sempre a Modenantiquaria, e dal 2011 alla Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze. Pietro Cantore è Presidente dell’Associazione Antiquari Modenesi, Vicepresidente nazionale di FIMA e Tesoriere dell’Associazione Antiquari d’Italia. Alla sua professione di antiquario unisce l’attività di sostegno per il museo cittadino più importante: la Galleria Estense. Nel 2014 ha fondato l’Associazione Amici delle Gallerie Estensi, di cui ricopre la carica di Vicepresidente.

logo_AAI

CONTATTI

indirizzo

INDIRIZZO

Via Farini 14 – 41121 Modena, Italy

telefono

TELEFONO

0039 059 225400

DOVE SIAMO