GALLERIA ANTIQUARIA CAMELLINI

PAD. Modenantiquaria - Galleria Il Guercino 1

COMÒ A ``BOMBÈ``

Prezioso Comò A “Bombè” completamente lastronato in radica di noce, mosso sul davanti e sui fianchi.
Lombardia – Epoca 1730-1750

RIBALTA VENEZIANA

Straordinaria Ribalta Veneziana con fronte e fianchi accentuatamente mossi, spalle ricurve, lesene scantonate .
Interamente lastronata in noce, radica di noce su tutta la superficie con pannellature in radica di noce a decorare gli innumerevoli movimenti della struttura.
Sui fianchi elegantemente mossi troviamo due sportelli.
Il piano calatoio mosso racchiude nel vano interno una cassettiera con tre cassetti sagomati sormontati da tre nicchie a giorno.
Maestosa ed elegante, dalle splendide proporzioni, si presta ad arredare dimore di alto livello.

CREDENZA

Credenza in massello di noce, in perfetto stato di conservazione.
Area di provenienza: Bologna
Epoca ‘600

TAVOLINO DA GIOCO

Tavolino da gioco elegantemente intarsiato in noce, radica di noce, palissandro,olivo,bosso, mogano e acero al naturale e tinto verde.
Il tavolino risulta concepito nella bottega di Parabiago, dove Maggiolini (1738-1814) lavorava assistito da numerosi collaboratori ed allievi.
I disegni preparatori dell’intarsio sono depositati a Milano presso il Castello Sforzesco. Perizia scritta del Prof. Enrico Colle
Epoca: Fine ‘700 – Primi ‘800
Provenienza Parabiago
Lunghezza cm: 77,5
Profondità cm: 39
Altezza cm: 73,5

SPECCHIERA VENEZIANA

Preziosa specchiera veneziana risalente alla metà del XVIII secolo realizzata in legno di cirmolo finemente intagliato e dorato.
La specchiera si contraddistingue per l’elegante modanatura della cornice dello specchio con riserve intagliate negli angoli e nelle mezzerie.
Le cimase, riccamente traforate e intagliate con motivi a riccioli contrapposti, foglie e fiori, sono un fulvido esempio del roccocò veneziano.
La specchiera conserva i suoi specchi originali al mercurio dalla tonalità verdastra tipica degli specchi veneziani del XVIII secolo.
Molto elegante è l’incisione che raffigura una classica scena bucolica nel cimiero.
La specchiera è un tipico esempio di capolavoro di maestranze veneziane del XVIII secolo, sicuramente facente parte degli arredi di una nobile casata veneziana.
Sia la doratura che le parti lignee sono originali ed integre in ogni loro parte.

GALLERIA

GALLERIA ANTIQUARIA CAMELLINI


Da oltre 40 anni…

Una passione nata nel 1971 dal fondatore Roberto Camellini che ha saputo trasformare questo amore nel proprio lavoro, diventando un professionista stimato ed altamente qualificato, portando la galleria agli odierni livelli di eccellenza. Ora, dopo la sua prematura scomparsa, la Galleria continua la propria attività’ condotta dalle figlie Elena ed Elisa che hanno ereditato dal padre la passione e la competenza, essendo nate e cresciute nel mondo dell’antiquariato. Oggi, grazie all’impegno e alla dedizione del fondatore Roberto Camellini, le figlie dispongono di un magazzino di alto antiquariato tra i più forniti d’Italia.

CONTATTI

indirizzo

INDIRIZZO:

Viale XX Settembre, 79, 41049 Sassuolo (Mo), Italy

telefono

TELEFONO

+39 0536883326

DOVE SIAMO