GALLERIA D'ARTE FREDIANO FARSETTI

PAD. Modenantiquaria - Galleria I Carracci 12

ALBERTO SAVINIO

Albero araldico
(1934)
Tempera su tela
cm 55×46

FILIPPO DE PISIS

Vaso di fiori
1930
Olio su tela
cm 80×62,5

GIORGIO DE CHIRICO

Vita silente di frutta in un paese,
fine anni Cinquanta

Olio su tela
cm 50×60

GALLERIA

Fondata nel 1999, l’attività della Galleria d’Arte Frediano Farsetti si propone di affiancare a grandi retrospettive sui maestri del Novecento italiano ed internazionale, proposte più sensibili alle ricerche della contemporaneità.

Tra i tanti esempi di esposizioni realizzate nel corso degli anni si possono citare: Pellizza Da Volpedo e Balla (Dal Divisionismo al Futurismo), 2000; Pablo Picasso e alcuni amici di Parigi, 2001; Giorgio de Chirico romantico e barocco, 2001; Filippo de Pisis artista d’Europa, 2001; Modigliani: disegni e acquerelli, 2002; Mario Sironi, 2002; Aria di Parigi, tre toscani a La Ruche: Soffici, Modigliani, Viani, 2003; Soutine, Kisling, Utrillo e la Parigi di Montparnasse, 2003; Dalì all’eternità, 2004; Lucio Fontana, un maestro e le sue tecniche, 2005; Golden Venice da Guardi a Fontana, 2007; Da Fontana a Castellani: artisti oltre la forma, 2010.

Nel 2011 a Firenze la Galleria Frediano Farsetti dedica a Giorgio Morandi una mostra monografica con oltre 50 dipinti, nel 2012 si segnalano La neometafisica: Giorgio de Chirico e Andy Warhol; Hans Hartung: opere scelte 1947-1988; Giuliano Vangi: disegni e sculture.

Tra le mostre organizzate negli ultimi anni: Vis a vis, arte antica e moderna a confronto, 2015; Massimo Giannoni, ricercato equilibrio, 2016; Spazialismi, 2017; Boris Zaborov, 2018; Ottone Rosai ritratti e autoritratti, un dialogo con Bacon e Baselitz, 2018; Vittorio Corsini, Unstable – Environments, 2019; il ciclo Connection, 2019-2021; Gino Severini, geometrie e visioni, 2021.

CONTATTI

indirizzo

INDIRIZZO

VIA DELLA SPIGA 52
20121 MILANO

telefono

TELEFONO

+39 02 794274

DOVE SIAMO