GALLERIA MASON-PADOVA
PAD. Modenantiquaria - Galleria Il Guercino 8
CARLO GRUBACS
(Venezia 1802-1878)
“Festa in Canal Grande, Veduta di Ca’ D’Oro al chiaro di luna” (1866)
Olio su tela, cm. 80×120
Firmato in basso a destra “C. Grubacs”
Il pittore illustra, con la magica sensazione delle feste notturne, Venezia che festeggia la liberazione della citta’ dall’Impero Austriaco nel 1866 dopo la sconfitta di Sadowa, scegliendo la visione del Canal Grande e lavorando i dettagli dei riflessi della luce lunare e delle lanterne nell’acqua.
Grubacs ha scelto per questo dipinto la vista di Ca’ D’Oro, uno dei palazzi veneziani piu’ importanti, con alla sua sinistra Palazzo Giusti e oltre Palazzo Fontana.
Proprio la presenza delle numerose bandiere italiane esposte nei palazzi e nelle gondole testimoniano che il dipinto puo’ essere datato poco dopo il 1866 ed e’ uno dei pochi dipinti di lui come pittore di notizie storiche. Questa eccezionale veduta potrebbe essere anche una delle ultime opere di dimensioni cosi’ grandi del pittore.
VIRGILIO COSTANTINI
(Cefalu’1882 – Cap Martin 1949)
Il riposo della modella (Parigi 1912)
Olio su tela, cm. 100,3×80,6
Firmato in basso a destra “ V Costantini”
RUBENS SANTORO
(Mongrassano, Cs 1859 – Napoli 1942)
Canale a Venezia (1888)
Olio su tela, cm. 101×72
Firmato e datato in basso a destra “Rubens Santoro / Venezia 1888”
NAPOLEONE NANI
(Venezia 1839-1899)
Passeggiata sul lago (Lago di Como)
Olio su tela, cm. 59×87,5
Firmato in basso a destra “N. Nani”
Esposizioni:
“L’Armonia del Vero, Vita e Paesaggi tra terre e acque, 1842-1932” , a cura di Luisa Turchi, Villa Contarini, Piazzola sul Brenta-Pd, Settembre-Novembre 2015. Catalogo della mostra U.Allemandi editore, Torino/Regione del Veneto.
Bibliografia:
“Venezia in Chiaro, Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento” a cura di L. Turchi S. Cecchetto, Venezia Palazzo Querini, Novembre 2018-Gennaio 2019, Fig. 4, Pag. 18
CONTATTI
INDIRIZZO
Via Zabarella 34, 35121 Padova
TELEFONO
Mobile 347 8001898