I VOLPINI ANTIQUES & INTERIORS

PAD. Modenantiquaria - Galleria 4

SchreibKommode - CASSETTONE A RIBALTA

Periodo del Congresso di Vienna, 1814 – 1815

Importante SchreibKommode, impiallacciato in noce a macchia aperta a fronte continuo su tutti e tre i cassetti, di gusto Rétour d’Egypte, con lesene ebanizzate rastremate verso il basso con cariatidi in legno dorato che richiamano i sarcofagi egizi.
Il cassetto superiore a ribalta, con interno e ringhiere a colonnine tornite ebanizzate, presenta cinque piccoli cassetti a fronte impiallacciato in radica di noce. Il piano del mobile è arricchito da una bordura in radica e una cornice ad ovuli dorati a foglia semicelata sul fronte e i fianchi.

Dimensioni: m. 140 x 70 x h. 89

PASCAL BLANCHARD

(1807 – 1900) Scuola Francese
Prima dell’Alba
Prima metà XIX Secolo

Magnifico dipinto di grandi dimensioni ad olio su tela raffigurante scena di amanti nel bosco, firmato in basso a destra. La dolcezza nell’espressione di Lei, i gesti amorevoli di Lui, il contesto naturale del luogo, rendono questo quadro un capolavoro di delicatezza e grazia, di semplicità e profonda connessione tra Uomo e Natura, infondendo nell’osservatore un naturale senso di pace e tranquillità. Splendida cornice originale in legno e stucco dorati a foglia d’oro.
Sul retro etichetta originale della proprietà e della prestigiosa residenza neoclassica di Regent’s Park a Londra in cui il dipinto era conservato e per la quale probabilmente apposta commissionato.

Dimensioni: cm. 227 x 170

GAETANO DE MARTINI

(Benevento 1850 – Napoli 1911) Scuola Napoletana
Ritratto di Fanciulla
Seconda metà XIX secolo

Splendido dipinto ad olio su tela, firmato in alto a destra, raffigurante ritratto di fanciulla dolcemente adagiata con sguardo malinconico. Magistrale il talento del pittore nel realizzare lo scialle velato che copre le spalle e le braccia conserte della giovane donna che lo stringe con pudore. Cornice originale in legno e stucco dorati.

Dimensioni: cm. 104 x 68

GALLERIA

I VOLPINI ANTIQUES & INTERIORS

La nostra Family Company, coadiuvata da validi collaboratori interni ed esterni, è stata fondata nel 1989 a Bologna e dal 2012 siamo presenti con una galleria anche a Cortina d’Ampezzo.
La nostra passione per l’arte, l’antiquariato e il collezionismo, sono i fondamenti della nostra attività. Importiamo direttamente da Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti, mobili di Epoca Biedermeierrigorosamente di area austroungarica – dipinti, lampade, oggettistica e memorabilia, soprattutto ciò che concerne il rapporto Uomo-Natura, prediligendo principalmente soggetti animalier, fiori, paesaggi di montagna, marine e ritrattistica di alto livello. Ogni pezzo viene restaurato dai nostri migliori artigiani ed esperti garantendo la massima qualità.Ridare una nuova vita ad importanti oggetti e mobili che sono esistiti attraverso i secoli, è un modo di preservare il nostro pianeta attraverso la sostenibilità ed il recupero, senza alimentare il consumismo e la filosofia di oggi dell’usa e getta. Amiamo un genere di antiquariato e arredamento caratterizzato da linee semplici e leggere che permettono di inserire i nostri mobili nei più svariati contesti, dando un’immagine fresca e classica, in perfetta in sintonia con quella che amiamo definire Teoria del Sorriso, sulla quale basiamo la nostra filosofia di arredamento e decorazione, particolarmente apprezzata dalla nostra clientela più giovane.
Non solo antiquari tout court, anche home relookers, capaci di rivisitare le atmosfere di case ed uffici, non necessariamente eliminando e cambiando ma rinnovando gli elementi esistenti miscelandoli con qualche novità. Amiamo i contrasti Antico-Moderno e ci piace mescolarli insieme in armonia valorizzando ogni singolo elemento.

CONTATTI

indirizzo

INDIRIZZO

Via Santo Stefano 10, 40125 Bologna, Italia

Galleria Croce Bianca, Corso Italia 102b, 32043 Cortina d’Ampezzo (BL), Italia

telefono

TELEFONO

+39 051 582583
Mob. +39 335 353799

+39 0436 060071

DOVE SIAMO