LIBERTY ART NOUVEAU DI TINA BIAZZI E FIGLIE

PAD. Modenantiquaria - Galleria Il Correggio 23

EUGÈNE GAILLARD scultore, architetto, designer e progettista d’interni

(Parigi 1862/1933)
Mobile Art Nouveau
Realizzato in noce. Scolpito ed intagliato a soggetto fitomorfo. Maniglie e bocchette coeve in bronzo dorato. Epoca 1900 (Francia).

Versione di quello presentato con la sala da pranzo completa, all’Exposition Universelle de Paris del 1900, per la Maison Bing, nel padiglione Art Nouveau Bing e all’ Esposizione Universale di Torino del 1902, per la Maison Bing, presso la Palazzina della Promotrice delle Belle Arti.
Esemplari analoghi sono custoditi al Design Museum di Copenhagen, presso il Il Bröhan-Museum di Berlino, al Metropolitan Museum of Art di New York e al Museum Art Institute di Chicago.

FIRE-SCREEN POPPY GALLE

Paracamino Emile Galle
(Nancy 1846/1904)
A soggetto di semi di papavero scolpiti e steli di fiori intarsiati, in varie essenze di legni pregiati. Firmato all’ interno di una foglia Galle. Epoca 1898 ( Nancy). Esemplare analogo presente al Museo dell’ Ecole de Nancy. Esemplare simile pubblicato su “ Galle Furniture”, Duncan and Bartha, a pag. 268.

DAUM’S LAMPE

Lampada a fungo di Daum e Majorelle
(1859/1926)
Dimension: cm 60

Realizzata in vetro a più strati, nei toni dell’arancio, rosa e verde.
Quest’ opera è stata creata usando una particolare tecnica di lavorazione del vetro, detta delle “polveri programma”, con inclusione di ossidi, che ne determinano la cromia. L’opera, infatti a fianco della firma, presenta un simbolo traslucido di forma ovoidale, all’interno del vetro, che ne indica la complessità della lavorazione.
Montatura coeva, in ferro battuto, di Louis Majorelle.
L’ opera è pubblicata nel catalogo d’ Epoca di Louis Majorelle e sul libro” Majorelle” di Alastair Duncan – Flammmarion, a pag. 215.

Firmata Daum Nancy, con croce di Lorena. Epoca 1900 (Francia)

EMILE GALLE ECOLEDENANCY SCULPTURE FERN

Tavolino Emile Galle (Nancy 1846/1904).
A soggetto della felce, con farfalle, fiori e quadrifogli intarsiati in varie essenze di legni pregiati. Le gambe raffiguranti steli e foglie di felce, sono accuratamente scolpite.

Firmato a lato E. Galle alla “japonaise”. Epoca 1898 c.a. (Nancy)

VASO GALLE IBISCO

Vaso a cammeo Galle
Dimensioni: Cm 23
A soggetto di steli di ibisco fiorito. Realizzato in vetro a piu strati, tinto agli ossidi, nei toni del rosso rubino, rosso cardinale su fondo bianco marmoreo. Lavorato a cammeo, alla ruota ed agli acidi. Imboccatura tirata e pizzicata a caldo.

Firmato in basso, a lato, a cammeo Galle. Epoca 1900 (Nancy)

GALLERIA

LIBERTY ART NOUVEAU DI TINA BIAZZI E FIGLIE

Tina Biazzi inizia come antiquaria nel 1965. Già allora accostava ai mobili d’alta epoca, oggetti Liberty e Art Nouveau. Nel 1972 trasferisce, assieme alle figlie Leonarda e Cecilia Vercelli, la galleria a Torino con mobili ed oggetti solo ed esclusivamente Liberty ed Art Nouveau. Da sempre è punto di riferimento sia in Italia che all’estero per gli appassionati d’antiquariato Liberty ed Art Nouveau.

Tina Biazzi collabora con Istituzioni e Musei prestando opere per esposizioni culturali. Iscritta alla Fima dal 1974. Partecipa regolarmente alle biennali d’antiquariato di Lingotto (To), Castello di Stupinigi (To), Venaria reale (To). In seguito Apart Art Antiques Fair (To) In galleria si possono trovare a fasi alterne opere di Galle, Gaillard, Vallin, Daum, Louis Majorelle, Bistolfi, Ceragioli, Cometti, Valabrega, Zen, Goldscheider, Chiparus Tutto corredato di scheda analitica e autenticato.

CONTATTI

indirizzo

INDIRIZZO

Via Maria Vittoria 19 F, 10123 Torino

telefono

TELEFONO

Tel./fax +39 0118170421

DOVE SIAMO