PAOLO ANTONACCI ROMA

PAD. Modenantiquaria - Galleria Guido Reni 5

CAMILLO INNOCENTI

CAMILLO INNOCENTI
Roma, 1871–1961
Giochi al Pincio
Olio su tela, cm 52,5 x 82,5.

Firmato, in basso a destra: C. Innocenti. Villa Borghese

Bibliografia di riferimento:
Divisionismo romano, Roma, De Luca Edizioni d’Arte,1989
L. DjokicTitonel- M. Fagiolo dell’Arco, Camillo Innocenti 1871 – 1961, Roma, Galleria Campo dei Fiori, 1993

IPPOLITO CAFFI

(1809-1866)
Tempietto di Diana a Villa Borghese
Acquerello a seppia su carta, mm 230 x 315.

Firmato, inscritto in basso a destra ‘Tempietto di Dianna a villa Borghesi a Roma’.
Sul verso ‘Studio di prospettive con figure tonde’.

IPPOLITO CAFFI

(1809-1866)
Mausoleo di Cecilia Metella a Roma
Acquerello a seppia su carta, mm 230 x 315.

Firmato in basso a sinistra, inscritto in basso al centro ‘Monumento di Cicilia Metella sulla Via Appia e avanzi del circo di Romolo a Roma vecchia’.
Sul verso ‘Studio di prospettive con diagonali’.

IPPOLITO CAFFI

(1809-1866)
Il cosiddetto ‘tempio di Vesta’ a Roma
Acquerello a seppia su carta, mm 230 x 315.

Firmato e inscritto in basso a destra ‘Tempio di Vesta a Roma’.
Sul verso ‘Studio di prospettive con lettere’.

IPPOLITO CAFFI

(1809-1866)
Il Ponte Rotto a Roma
Acquerello a seppia su carta, mm 230 x 315.

Firmato in basso a destra, inscritto in basso a sinistra ‘Ponte Rotto a Roma’.
Sul verso ‘Studio di prospettive con figure geometriche’

GALLERIA

Paolo Antonacci ha iniziato l’attività lavorativa negli anni ’80 presso la galleria antiquaria di famiglia “Antonacci-Efrati” fondata nel lontano 1916. Nel 1998 ha aperto la propria galleria Paolo Antonacci Antichità S.r.l. in via del Babuino 141/A a Roma. Nel 2017 la galleria si è trasferita nei prestigiosi locali di Via Alibert 16/A. Già dal 1998 la galleria ha organizzato annualmente mostre dedicate ai vari aspetti dell’arte a Roma nel XIX secolo. Paolo Antonacci ha partecipato alle più importanti mostre di antiquariato italiane ed estere quali la Biennale di Palazzo Corsini a Firenze, la Biennale d’Arte di Palazzo Venezia a Roma, la Modenantiquaria di Modena, la Amart di Milano,la Masterpiece di Londra, la Highlights di Monaco, la Master Drawings Week di New York. Dal marzo 2014 partecipa alla Tefaf di Maastricht. Dal 2017 la galleria partecipa all’ importante rassegna Fine Arts Paris. In questi anni numerose sono state le richieste di prestito delle opere della galleria, per mostre ed esposizioni, da parte di importanti istituzioni.

logo_AAI

CONTATTI

indirizzo

INDIRIZZO

Via Alibert 16/A, 00187 Roma

telefono

TELEFONO

+39 06 32651679

DOVE SIAMO