ROBERTAEBASTA

PAD. Modenantiquaria - Galleria I Carracci 11

RUBIES COSTUME CO / MICHAEL BURNETT

Star Wars – Statua di Darth Vader a grandezza naturale realizzata nel 1997 in edizione limitata, numerata 418 di 500 pezzi e concessa in licenza da Lucasfilm Ltd.

I Michael Burnett Studios hanno realizzato a mano ognuna queste statue utilizzando fotografie di riferimento e i veri e propri stampi, cianografie, foto e visite agli archivi della Lucasfilm per replicare esattamente il costume indossato da David Prowse ne L’Impero colpisce ancora.

Plastica, lattice, Fibra di vetro, con impianto illuminante funzionante

Certificato di atenticità

Dimensioni 84 cm x 48 cm x 220 cm H

MIMMO PALADINO per CLETO MUNARI

Credenza “San Romano Battle – White”
Legno laccato opaco e stampato. Gambe e lance in metallo verniciato e vaso in ceramica

Numero 33 di un edizione limitata a 99 pezzi, 2010

Certificato di autenticità del produttore

Dimensioni 120 cm x 50 cm x 105 (180) cm H

ALDO MONDINO

(Torino 1938 – 2005)
“Dittico ottico”
Olio su linoleum. cm 41×81
Dimensioni 41 cm x 81 cm

Firmato e titolato al retro
Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia firmato dall’artista

GALLERIA

La galleria Robertaebasta, guidata dalla Sig.ra Roberta Tagliavini e dal figlio, il Sig. Mattia Maurizio Martinelli, ha sede a Milano in Via Fiori Chiari 2 ed opera dal 1967 nel settore dell’antiquariato con specializzazione nelle Arti decorative del XX Secolo ed offre anche interventi completi di Interior Design, progettazione e realizzazione di arredi su misura. Il Sig. Martinelli, direttore dal 1994 ha aperto nuove gallerie in via Fiori Chiari 3 , in via Formentini 4/6 ed in via Solferino fronte civ. 3, oltre ad una prestigiosa Galleria a Londra. Robertaebasta tratta i migliori nomi dell’Art Decò e del XX Secolo italiani ed esteri con mobili disegnati da Terragni, Giò Ponti, Borsani , Bugatti e Quarti, Lancia e Buffa; vetri di Venini, Barovier, Seguso, Salviati e De Poli; ceramiche e porcellane di Richard Ginori, Lenci, Giò Ponti, Melandri, Chini e Nonni; per quanto riguarda l’Art Decò francese offre vetri di Lalique e Daum , mobili di Rulhmann, Leleu, Prinz e Arbus e negli ultimi anni la collezione è stata ampiamente arricchita di arredi, luci, opere d’arte ed oggetti di design dagli Anni Cinquanta agli Anni Novanta e di numerosi prototipi pezzi unici.

logo_AAI

CONTATTI

indirizzo

INDIRIZZO

Via Fiori Chiari 2, 20121 Milano
Via Fiori Chiari 3, 20121 Milano
Via Solferino fronte civico 3, 20121 Milano
Piazza Formentini 4/6, 20121 Milano

Londra:
85 Pimlico road Sw1w 8ph – London

telefono

TELEFONO

Tel: 02 861593

DOVE SIAMO