STUDIOLO FINE ART

PAD. Modenantiquaria - Galleria I Carracci 22

ANSELMO BUCCI

(Fossombrone, 1887 – Monza, 1955)
Ritratto di mia Madre, 1914
Olio su cartone telato cm 60,5×45

Sul verso presenti firma titolo e data

CARLO VITALE

(Milano, 1902 – Camogli, 1996)
Nudo allo specchio (1927)
Olio su tela cm 126,5×73,5

Firmato in basso a destra “C VITALE”
Sul verso del telaio cartigli recanti timbri delle mostre di Racconigi e Innsbruck
Opera registrata presso l’Archivio Carlo Vitale di Milano al n.2132

CESARE MONTI

(Brescia 1891 – Bellano, 1959)
Il ventaglio rosa 1932
Olio su tela, cm 82×59

Firmato e datato in basso a destra “C. MONTI/1932”
Opera registrata presso l’Archivio Cesare Monti di Milano al n.CM710

GIUSEPPE NUVOLONE

Carità romana
Olio su tavola, cm 60×53
In cornice coeva

Bibliografia:
F.Ceretti, Carlo Francesco e Giuseppe Nuvolone – Tracce di beltà lombarda. Ed. Paulo maiora canamus, 2023, tav.1 pp.8, 48, 50

In occasione della mostra sarà presentato il volume di approfondimento citato nella nota

LUIGI BRACCHI

(Tirano, 1892 – Milano, 1978)
Ragazza che legge, 1930
Olio su tela cm 85×71

Opera registrata presso l’Archivio Luigi Bracchi di Milano

CAGNACCIO DI SAN PIETRO

pseudonimo di Natalino Bentivoglio Scarpa
(Desenzano del Garda, 1897 – Venezia, 1946)
Venezia, Caffè Bergamini, 1935
Olio su tavola cm 21×28,5

Firmato e datato in basso a destra “VII-1935/Cagnaccio/diS.Pietro”

CARLO PIZZI

(Milano, 1891 – 1965)
Beethoven (1926)
Bronzo, altezza cm 64

Firmato in basso a destra “Pizzi”

VITALIANO MARCHINI

(Melegnano, 1888 – Mergozzo, 1971)
Nudo (1930)
Marmo bianco di Carrara, altezza cm 59

Firmato alla base “V.Marchini”

“E scultore lo fui per tutta la vita e lo sono ancora oggi, amo profondamente il mio mestiere e lo stimo al più alto grado della scala sociale in quanto esso riporta nel tempo e al futuro la misura delle nostre capacità i nostri valori qualche volta non disgiunti dal più bello e sano senso di poesia”.
Vitaliano Marchini

FRANCO ASCO

(Trieste, 1903 – Milano, 1970)
Forma evoluzione, 1960 circa
Altezza cm 210

Firmata “Asco”

GALLERIA

Studiolo Fine Art, fondata nel 1993 da Stefano e Guido Cribiori propone dipinti di antichi maestri e pittura e scultura del primo Novecento italiano, dedicandosi all’approfondimento e alla divulgazione degli artisti del periodo. Attiva anche nell’organizzazione di mostre culturali e pubblicazioni dedicate ad artisti del XX secolo, nonché alla realizzazione di cataloghi dedicate alla pittura antica. La galleria da molti anni partecipa alle più importanti mostre d’arte nazionali.

logo_AAI

CONTATTI

indirizzo

INDIRIZZO

CORSO DI PORTA NUOVA 46, MILANO

telefono

TELEFONO

+39 02657034

DOVE SIAMO