News

Modenantiquaria Evolution. Arte Bellezza Passione on air

Un Evento digitale, Modenantiquaria Evolution Arte Bellezza Passione on Air è andato in onda in streaming dal 22 al 30 maggio 2021 (clicca per vedere le dirette).

Marco Carminati ha presentato la Rubrica Il Marmo che vola dedicata a prestigiosi Capolavori dal “Laocoonte Vaticano” con Paolo Liverani, al “David di Michelangelo” con Cecilie Hollberg e Walter Padovani, ad “Apollo e Dafne di Bernini” con Andrea Bacchi, Alessandra Di Castro e Bruno Botticelli, e per finire “Paolina Borghese” con Mario Guderzo, Alberto Di Castro e Sabrina Rappoli Sky Tg 24.

Ai prestigiosi Antiquari protagonisti di Modenantiquaria è stata dedicata la Rubrica Scrigno d’Arte in quattro puntate.

In anteprima online “Sculptura, Capolavori italiani dal XIII al XX secolo”, la rassegna che  davvero  mancava: l’opera scultorea negli ultimi tempi sta vivendo una stagione di felice creatività, capace di suscitare un rinnovato interesse di mercato. Sculptura sarà il luogo più adatto per conoscere nuove tendenze, autori, proposte, quotazioni. Le preziose opere sono state selezionate da un comitato scientifico composto da alcuni tra gli studiosi più accreditati nel panorama dell’arte italiana: Andrea Bacchi, Aldo Galli, Fernando Mazzocca.

“Questa nuova rassegna presenterà al pubblico e agli intenditori opere di così grande valore e unicità che siamo convinti si farà a gara per aggiudicarsene la proprietà” – afferma Francesca Moratti, responsabile di Modenantiquaria.

La XXXV Edizione di Modenantiquariada sempre meta di amanti dell’arte, Collezionisti, designer, esperti del settore alla ricerca di pezzi di qualità per Musei e grandi Collezioni internazionali, patrocinata dall’Associazione Antiquari d’Italia e da FIMA, manifestazione di riferimento per chi ricerca l’eccellenza d’alto antiquariato e ama confrontarsi con un’ offerta ampia e diversificata si sposta a febbraio 2022, dal 5 al 13.

“Anno dopo anno abbiamo investito tutte le nostre energie per fare di Modenantiquaria l’appuntamento d’eccellenza per l’alto Antiquariato. Il protrarsi dell’emergenza pandemica e le incertezze che questa comporta non hanno offerto le condizioni necessarie per poter organizzare un evento che mantenga gli alti standard di eccellenza e qualità che abbiamo offerto ad espositori e visitatori negli anni. Con la prossima Edizione 2022 siamo certi di andare a consolidare il primato, attivando strategie di comunicazione innovative basate su valore e qualità volte al raggiungimento di ulteriore target nazionale e internazionale.- afferma il Direttore Generale di ModenaFiere Marco Momoli – Modenantiquaria ha scelto un posizionamento preciso, individuando uno spazio importante per il mercato  italiano ed internazionale: vuole essere la manifestazione di riferimento per un pubblico ampio che ha interesse per l’antico, attento, desideroso non solo di ammirare ma anche di acquistare gratificando il proprio amore per il bello. I grandi protagonisti dell’antiquariato saranno presenti a Modenantiquaria a febbraio 2022, con il meglio delle loro collezioni valorizzando qualità e serietà delle loro proposte” – conclude il Direttore. 

Modenantiquaria: Arte, Bellezza, Passione per ricominciare tutti insieme.