News

SEDUZIONE PRINCIPESCA in GALLO FINE ART! Grande anteprima 2023.

Una giovane donna ventenne, vigorosa e forte…una donna davvero espressiva e principesca quella che Amigoni rappresenta in questo splendido dipinto! La fusione cromatica, di per sé molto luminosa, definisce con attenzione il tenero incarnato e ne penetra i tratti restituendo l’espressione profonda del personaggio, che appare cristallizzato, quasi, in posa sospesa. Ma gli abiti e i gioielli sontuosi, l’elegante ermellino ci fanno comprendere che tanta immediatezza è pur sempre principesca. Chi sarà mai…questa meravigliosa creatura….

Il nostro dipinto, oltre a trasmettere un particolare senso d’intimità e aderire, si direbbe, alle carezze dell’aria, potrebbe raffigurare il più giovane viso dell’infanta di Spagna che, intorno al ’47-’48, avrebbe avuto circa diciott’anni. Presenta anche molte somiglianze con l’erede Maria Giuseppina di Savoia. Ma togliamoci gli occhiali dell’identikit e guardiamo le caratteristiche della maniera moderna percorsa dalla ritrattistica europea, qui incarnata da uno dei migliori interpreti di area veneziana.

Amigoni è uno dei grandi protagonisti del “ritratto idealizzato”, caratterizzato dalla morbida fusione cromatica degli incarnati, che gli avrebbe garantito fama internazionale.

A valergli la chiamata a Madrid fu Ferdinando VI di Borbone, che regnò dal 1746 all’età di ventitré anni: Jacopo Amigoni, in quello stretto ambito cronologico di dieci anni, può aver concepito il presente ritratto, di travolgente immediatezza comunicativa, carico di energia e seduzione. Le fattezze della giovane paiono adeguate all’epoca, al volgere dunque della metà del secolo in cui l’artista avrebbe messo a disposizione della corte spagnola il suo lucido talento.

Jacopo Amigoni
(Napoli o Venezia, 1682 – Madrid, 1752)
Ritratto di nobildonna
Olio su tela, cm 101,5 x 82,5