Dal prestigioso Palazzo Solieri, situato tra Palazzo Ducale e Duomo di Modena, “storico” Protagonista di Modenantiquaria: CANTORE GALLERIA ANTIQUARIA
17 Dic , 2023
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”25437″ img_size=”full” parallax_scroll=”no”][vc_gallery interval=”3″ images=”25439,25438,25440,25441,25442,25444″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_empty_space woodmart_hide_large=”0″ woodmart_hide_medium=”0″ woodmart_hide_small=”0″ woodmart_hide_extra_small=”0″][vc_column_text text_larger=”no”]Direttore della Galleria è Pietro Cantore che ormai da due decenni si concentra sulla pittura antica dal 300 al 700, con una particolare attenzione a quella emiliana.
La Galleria è sede dell’Associazione “Amici delle Gallerie Estensi” di cui Pietro Cantore è fondatore oltre ad essere Tesoriere dell’Associazione Antiquari d’Italia e Presidente Associazione Antiquari Modenesi.
Dopo 10 anni di esperienza in New York, continua a seguire il mercato internazionale!
Gaetano Gandolfi, Annibale Carracci, Elisabetta Sirani, Giacomo Ceruti detto il Pitochetto, Giovanni Lanfranchi: questi solo alcuni degli altisonanti nomi della Storia dell’Arte che caratterizzano Cantore Galleria Antiquaria.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]