Sono la pagina single.php

Simone dei Crocifissi, Paolo Veneziano, il Maestro di Castrocaro: grandi nomi in Altomani & Sons. Giancarlo Ciaroni per Modenantiquaria 2025

15 Feb , 2025

Simone dei Crocifissi, Paolo Veneziano, il Maestro di Castrocaro: grandi nomi in Altomani & Sons. Giancarlo Ciaroni per Modenantiquaria 2025

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_gallery interval=”3″ images=”29503,29504,29505,29506,29507,29508,29509,29510,29511″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_empty_space woodmart_hide_large=”0″ woodmart_hide_medium=”0″ woodmart_hide_small=”0″ woodmart_hide_extra_small=”0″][vc_column_text text_larger=”no”]”Siamo a Rimini, in questo caso alla fine del secolo XV, primi XVI secolo: due opere dello stesso pittore, Giovan Francesco da Rimini, un’opera della maturità e un’opera giovanile su fondo oro, molto importanti, pubblicate e documentate nell’archivio Federico Zeri.

Continuiamo con un trittico di Simone dei Crocifissi, un altro pittore bolognese. Poi un Paolo Veneziano, pittore di Venezia del Trecento, con il gusto ancora bizantino, per arrivare al figlio di Gentile da Fabriano.

Qui abbiamo sulla destra la “Madonna della pera” di Forlì, del Maestro di Castrocaro che prende il nome della città in cui ha lavorato.

Altomani & Sons ti aspetta a Modenantiquaria fino al 16 febbraio!

Orari:
domenica dalle ore 10.30 alle ore 19.00
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]