
“SCULPTURA. Capolavori Italiani dal XIII al XX secolo
Arriva la II Edizione di “SCULPTURA. Capolavori Italiani dal XIII al XX secolo”
Dopo il successo dello scorso anno, “SCULPTURA. Capolavori italiani dal XIII al XX secolo”,
consolida il proprio obiettivo di appuntamento annuale irrinunciabile per collezionisti ed
appassionati del settore. Il quadro unico di Modenantiquaria, manifestazione di riferimento ed
eccellenza per l’Alto Antiquariato, si offre come contesto perfetto ad un progetto che mancava,
dove l’eccezionale risveglio di interesse verso la scultura non rimarrà deluso. Collezionisti d'arte,
designer ed esperti alla ricerca del pezzo unico hanno qui modo di confrontarsi con l’eccellenza
della tradizione, grandi autori e proposte più innovative. Quest’anno grazie al sostegno
dell’Associazione Antiquari d’Italia, il progetto presenterà una selezione più ampia e prestigiosa di
opere, in uno scenario emozionale e evocativo che accompagnerà il visitatore nel percorso e negli
acquisti di pezzi unici.
Dopo il successo dello scorso anno, “SCULPTURA. Capolavori italiani dal XIII al XX secolo”,
consolida il proprio obiettivo di appuntamento annuale irrinunciabile per collezionisti ed
appassionati del settore. Il quadro unico di Modenantiquaria, manifestazione di riferimento ed
eccellenza per l’Alto Antiquariato, si offre come contesto perfetto ad un progetto che mancava,
dove l’eccezionale risveglio di interesse verso la scultura non rimarrà deluso. Collezionisti d'arte,
designer ed esperti alla ricerca del pezzo unico hanno qui modo di confrontarsi con l’eccellenza
della tradizione, grandi autori e proposte più innovative. Quest’anno grazie al sostegno
dell’Associazione Antiquari d’Italia, il progetto presenterà una selezione più ampia e prestigiosa di
opere, in uno scenario emozionale e evocativo che accompagnerà il visitatore nel percorso e negli
acquisti di pezzi unici.


In contemporanea con la XXXVI Modenantiquaria
Mostra di Alto Antiquariato
Sculptura si svolge all’interno di Modenantiquaria, meta ambita e punto di incontro di Collezionisti d’arte, designer ed esperti alla ricerca del pezzo unico per grandi collezioni internazionali e per i più famosi Musei del mondo, ma anche di appassionati e di amanti dell’arte e della ricercatezza.
Comitato scientifico
Le opere saranno selezionate da un comitato scientifico composto da studiosi tra i più importanti dell’arte italiana: Andrea Bacchi, Aldo Galli, Fernando Mazzocca.
